teatro e letteratura Italiana a Londra dal 1998
per informazioni sulle attivitá del Gruppo Escape in Art potete inviare un messaggio email a Escape in Art
|
|||
Salita Gatto di Pino Ferrara
Sfogliando le pagine di questo romanzo, è come se aprissimo una porta e facessimo un salto nel passato. Siamo nel periodo a cavallo della Seconda guerra mondiale e la vita in un piccolo paese della Sicilia scorre lenta e monotona come da sempre, poco toccata dagli eventi bellici. Il paese di pescatori si chiama Villaggio Pace, proprio lungo la costa nord della città di Messina, e qui il tempo scorre lento e monotono e quel poco che accade è fortemente regolato da usi, costumi e tradizioni che condizionano il vivere e il convivere dei suoi abitanti. Il protagonista, Giovanni, descrive quella vita attraverso le vicende della sua famiglia. I cambiamenti tuttavia arrivano, sia pure lentamente, sconvolgendo l’esistenza e le abitudini dei suoi abitanti. Giovanni ci descrive con minuzia di particolari quale era la vita prima della guerra, come è cambiata dopo e gli effetti che ha avuto sulla gioventù di allora, quella gioventù che negli anni Cinquanta si è incamminata verso il Nord, portandosi dietro solo una valigia piena di speranze e di paure. E per la generazione dei figli, e ancor più per quella dei nipoti, è difficile, se non impossibile, immaginare come si viveva allora, ma solo conoscendo il passato si può capire il presente. acquista il libro su
--- OOO --- Il Maestro Lorenzo Castello, autore delle locandine di Escape in Art
Il Maestro Lorenzo Castello, genovese di nascita, lavora dal 1983 fra Londra e Parigi. Pittore ritrattista di chiara fama, é ricordato per i molti personaggi che hanno deciso di affidare la propria immagine alle sue tele, da Sua Altezza Reale la Principessa Anna d'inghilterra, a Lord Charles Forte, da Sir Eddie George, ex-Governatore della Banca d'Inghilterra, a Sir Denis Mahon, storico d'arte. Tutte le sue figure ci trasmettono la sua interpretazione di un mondo di magico realismo. Prestigiosi musei hanno accolto le sue opere: fra questi la National Portrait Gallery di Londra, la National Gallery di Dublino, il Museo Villa Tempra a La Valletta (Malta), il Museo Nazionale del Cairo. A Genova ha realizzato la pala d'altare della chiesa di San Marco al Molo. Per maggiori informazioni sulle opere del Maestro Castello potete visitare il suo sito:
--- OOO ---
Il Figlio di Aziza di Pino Ferrara
Vincitore del "Premio Speciale della Giuria"del Premio Letterario Città di Pontremoli 2014
acquista il libro su
--- OOO ---
Per informazioni sulle attivitá del Gruppo Escape in Art, offrire collaborazione o proporre nuove idee, contattare Pino Ferrara
sito disegnato e mantenuto da Vincenzo |
|
||
|
![]() |
|